Marcello Simoni


La Storia si tinge di giallo

Cavallerizza del Castello Sforzesco  |  Sabato 26 Ottobre  |  Ore: 16:30
Modera l’incontro: Marco Carminati

Prenota il Biglietto

In anteprima alla Rassegna letteraria di Vigevano il nuovo romanzo di Marcello Simoni, autore di gialli storici di successo come la sua opera prima Il mercante di libri maledetti. In Il teatro dei delitti (Newton Compton) che sarà in libreria dal 29 ottobre, torna il personaggio di Vitale Federici, cadetto di Montefeltro, esiliato da Urbino, che indaga sui casi più disparati. Siamo a Firenze nel 1794. Nel Teatro della Pergola è in corso il primo atto di un dramma in musica, quando la contessina Ludovica di Corvino urla: dice di aver visto una donna che veniva decapitata sul fondale scenico. Vitale Federici e il suo giovane discepolo Bernardo della Vipera, saranno chiamati a indagare sul caso. Ancora una volta da Marcello Simoni un giallo dai toni lievi in cui la Storia è protagonista. 

Biografia

Marcello Simoni è nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, suo romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. Ha vinto inoltre il premio Stampa Ferrara, il premio Salgari, il premio Ilcorsaronero e il premio Jean Coste. La saga del Mercante ha consacrato Marcello Simoni come autore culto di gialli storici: i diritti di traduzione sono stati acquistati in venti Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato numerosi bestseller tra cui la trilogia Codice Millenarius Saga e la Secretum Saga.

Leggi anche:

Rassegna Letteraria Vigevano
Tel: 0381 70149 | Email: rlv@comune.vigevano.pv.it
Corso Cavour, 82 — Vigevano, PV

Copyright © 2020-2024
Comune di Vigevano

Sviluppo & Design by