Roberto Vecchioni


Una vita tra libri e canzoni

Dove: Teatro Cagnoni  |  Quando: Mercoledì 23 Ottobre  |  Ore: 21:00
Modera l’incontro: Ermanno Paccagnini

Prenota il Biglietto

Le parole per raccontare la vita e le emozioni. È quello che fa Roberto Vecchioni sia con i testi delle canzoni che con i libri. Il romanzo Tra il silenzio il tuono (Einaudi) propone una serie di lettere che Vecchioni ragazzo scrive a un ipotetico nonno, raccontando le fasi salienti della propria vita: l’amicizia, l’amore, la passione per la cultura greca. Poi ci sono le lettere scritte da questo nonno immaginario ad alcuni personaggi reali o di fantasia. Roberto Vecchioni racconta la sua vita e il suo punto di vista sul mondo, accompagnato sul palco da un amico, Ermanno Paccagnini.

*L’incontro è tradotto nella LIS – Lingua dei Segni da Nicole Vian e Sabrina Butera – Associazione Guanti  Rossi grazie al sostegno del Rotary Club Vigevano Mortara.


Biografia

Roberto Vecchioni  è uno dei padri storici della canzone d’autore in Italia. Vive a Milano, dove è nato il 25 giugno 1943 da genitori napoletani. Laureatosi in lettere antiche presso l’Università Cattolica di Milano, vi resterà ancora per due anni come assistente di “Storia delle religioni”. È stato professore di greco e latino per molti anni, attualmente è docente presso l’Università IULM di Milano dove tiene il corso “Forme della Contemporaneità dell’Antico”. Nella sua lunga carriera ha pubblicato 38 album, da Parabola (1971), che contiene Luci a San Siro, fino a L’infinito (2018).  Nonostante la scelta, in controtendenza, di rinunciare alle piattaforme streaming e download per veicolare la sua musica solo attraverso i supporti tradizionali, “L’Infinito” viene certificato Disco d’Oro. È l’unico artista ad aver vinto il Premio Tenco (1983), il Festivalbar (1992, con la canzone Voglio una donna), il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica (2011, con la canzone Chiamami ancora amore). Prosegue parallelamente la sua carriera letteraria, di cui ricordiamo “Il mercante di luce” (2015), La vita che si ama (2016) e Lezioni di volo e di atterraggio (2020), pubblicati da Einaudi. Il nuovo romanzo “Tra il silenzio e il tuono” (Einaudi) è in libreria dal 26 febbraio. Vecchioni è anche autore di saggi e recensioni letterarie, e collabora con i più autorevoli giornali nazionali. Nonostante gli impegni artistici, sia musicali che editoriali, tra il 2022 ed il 2023 traduce, in collaborazione con la Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico), il Prometeo Incatenato di Eschilo per l’omonima rappresentazione teatrale che debutta l’11 maggio al Teatro Greco di Siracusa con la regia di Leo Muscato. Ha partecipato alla 74esima edizione del Festival di Sanremo nella serata delle cover in duetto con Alfa con il brano “Sogna, ragazzo sogna“, sulle piattaforme digitali per Artist First e DM Produzioni, aggiudicandosi il Disco d’Oro. È inoltre ospite fisso con una sua rubrica nel programma “In altre parole” (La7), condotto da Massimo Gramellini.

Leggi anche:

Rassegna Letteraria Vigevano
Tel: 0381 70149 | Email: rlv@comune.vigevano.pv.it
Corso Cavour, 82 — Vigevano, PV

Copyright © 2020-2024
Comune di Vigevano

Sviluppo & Design by