Mario Calabresi


Riscrivere il tempo: lo straordinario racconto di vite normali

Teatro Cagnoni  |  Domenica 27 Ottobre |  Ore: 15
Modera l’incontro: Laura Pezzino

Prenota il Biglietto

Un viaggio nelle vite ordinarie di persone straordinarie. Nel libro Il tempo del bosco (Mondadori) Mario Calabresi racconta gli incontri avuti con donne e uomini normali eppure speciali. Una ragazza che confessa la sua paura di non essere all’altezza, un ingegnere che raccoglie i suoni della natura per lasciarli in eredità alle generazioni future, un professore di filosofia che vede i limiti come occasioni, un centenario che per tutta la vita si è preso cura di un bosco. Un libro che ci invita a riscrivere il tempo e a modulare le priorità. Abbassare l’asticella delle aspettative per non farsi travolgere dall’ansia. Perché la vita non è una gara dei cento metri, ma una maratona dai tempi lunghi e cadenzati. 

Biografia

Mario Calabresi è nato a Milano il 17 febbraio 1970. Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera come cronista parlamentare all’Ansa, è stato corrispondente dagli Stati Uniti e ha diretto La Stampa e La Repubblica. Ha scritto numerosi libri. Il primo Spingendo la notte più in là (Mondadori) racconta la storia della sua famiglia e le conseguenze del terrorismo degli Anni Settanta sulle famiglie e sulla società italiana. L’ultimo libro, pubblicato nel 2023, si intitola Sarò la tua memoria (Mondadori). Nel 2020 ha contribuito a fondare la podcast company Chora Media, che dirige.

Leggi anche:

Rassegna Letteraria Vigevano
Tel: 0381 70149 | Email: rlv@comune.vigevano.pv.it
Corso Cavour, 82 — Vigevano, PV

Copyright © 2020-2024
Comune di Vigevano

Sviluppo & Design by